Torno a parlare di autodifesa. Sollecitato da più persone che mi chiedono lumi sull’utilizzo del noto spray al peperoncino, inizio dicendo che va usato con accortezza, competenza e prudenza. Sfato subito il mito della signoraContinua…
Categoria: Arti marziali
Le Arti Marziali (un tempo Arti del Combattimento), da quando sono state inventate le armi da fuoco, hanno perso di rilievo su di un piano strettamente connesso alla guerra.
Hanno tuttavia mantenuto una discreta efficacia quando si ragiona di auto-difesa. Ma è soprattutto sul piano dell’elevazione psico-fisica della persona che le arti marziali, che alcuni preferiscono definire arti del movimento consapevole, conservano un valore pressoché assoluto.
Con movimenti spesso coordinati al respiro, svolti in condizioni di instabilità e notevole variabilità, permettono a chi le pratica di svolgere una vera attività di prevenzione e benessere.
Col movimento viene stimolato sia il corpo “grossolano” che quello “sottile”, come indicato dalla Medicina Tradizionale Cinese. Inoltre, la ricchezza dei gesti delle arti marziali spinge il cervello ad adottare schemi motori sempre nuovi e diversi: si creano nuove reti neurali che attivano il Sistema Nervoso Centrale e gli permettono di riconquistare quelle caratteristiche che gli sono proprie e che l’uomo civilizzato ha perduto.
Tai chi chuan: si riparte
Mai come in questo momento le discipline delle consapevolezza sono divenute un piccolo rifugio in cui ricaricarsi. Tra le tante, il tai chi chuan nella versione non marziale è una vera e propria ancora diContinua…
Tai chi e chi kung contro il virus
Il Giornale americano della psichiatria geriatrica ha pubblicato di recente uno studio che dimostra gli effetti benefici della pratica del tai chi chuan e del chi kung anche nel rafforzamento del sistema immunitario e quindi inContinua…
Tai chi chuan online? Per forza…
In tempi di coronavirus sta mutando anche il modo di intendere le arti marziali. Nell’impossibilità di ricorrere ai “vecchi” corsi in palestra (quanto ci manca, speriamo di tornarci presto!), sempre più maestri ed istruttori stannoContinua…
Autodifesa: uso degli strumenti
Per difendersi la mano nuda va bene, ma se si hanno strumenti da interporre tra sé e l’ipotetico avversario, tanto meglio. Soprattutto se questo è a sua volta armato, come spesso accade, con oggetto contundenteContinua…
Chi kung: i cinque animali
Il chi kung dei cinque animali consta di una serie di cinque esercizi che richiamano i cinque animali totemici che, secondo varie tradizioni, esprimono la natura delle stagioni, degli elementi e dei meridiani del corpoContinua…
Autodifesa femminile: due dritte
Detto che stiamo in un paese mediamente sicuro, e che pertanto non dobbiamo divenire paranoici e vivere nel terrore che qualcuno ci possa aggredire, è anche pur vero che conoscere delle nozioni di autodifesa edContinua…
Tai chi open space!
Con l’avvicinarsi della bella stagione, gli specialisti del tai chi chuan possono tornare a praticarlo all’aperto. L’antica arte marziale cinese, che in Occidente si è diffusa soprattutto come “ginnastica del benessere”, può ottimamente essere esercitataContinua…
Tai chi forever!
Per alcuni è una ginnastica, per altri è una sequenza di bei movimenti. In realtà il tai chi chuan è sì anche questo, ma molto di più. L’antica arte marziale cinese, di cui in OccidenteContinua…