Il respiro dell’albero o della campana d’oro è uno degli esercizi più classici del tai chi chuan, ma anche dei chi kung ed in generale delle arti marziali. La posizione è quella eretta: la personaContinua…
Categoria: Uncategorized
19, 20 o 21 marzo…ecco la primavera!
E’ ufficialmente iniziata ieri la primavera, ovviamente nell’emisfero boreale…quello a nord, per intenderci. Già da qualche giorno, tuttavia, le temperature si sono addolcite, precedendo dunque di qualche tempo la data canonica… Quest’anno l’equinozio di primavera,Continua…
…il segreto dell’acciaio
Nel celebre film Conan il Barbaro, interpretato dall’allora pettoruto Arnold Schwarzenegger e diretto da John Milius con le trasognanti musiche di Basil Poledouris, il cattivo Thulsa Doom (col volto dell’impareggiabile James Earl Jones) rivela aContinua…
Di santi non ne vedo…
Dopo il covid, ecco la guerra in Ucraina…E si spera (non si spara) che resti solo là… Puntuale, arriva il tamtam della disinformazione. Di regime, non importa che sia “de noantri” o dell’allineatissimo e monoliticoContinua…
Quando il profondo emerge…
Spesso, nel linguaggio comune, si usa la frase “scendere in profondità” per sottolineare la necessità di raggiungere qualcosa che non alberga in superficie, ma che si annida nelle viscere del nostro essere. Quindi, come sub,Continua…
Occuparsi, ma non preoccuparsi
Occuparsi è giusto, preoccuparsi meno… Il problema è che spesso attribuiamo al termine “preoccuparsi” un significato per certi versi positivo: ci fa sentire sul pezzo, sempre occupati e capaci, anche agli occhi degli altri, diContinua…
Buon 25 dicembre…se il giorno è giusto…
Tanti auguri di Buon Natale! Una Festa che parla di luce, della luce del mondo. E che affonda le sue radici nei più antichi culti sull’invincibilità del Dio-Sole, sul suo Ritorno Perenne, sul bagliore eContinua…
La semplificazione
Esistono soluzioni semplici a problemi complessi, ma la maggior parte di queste soluzioni sono errate. A dirlo, non esattamente così ma facendo un po’ di parafrasi, è stato Albert Einstein. Non è per citare ilContinua…
Eppur si muove…
La coscienza dell’uomo pare ferma, “eppur si muove”! Rubando qualche parola a Galileo Galilei, mi sento di dire che sempre più persone stanno aprendo gli occhi a livelli di consapevolezza prima inesplorati. Certamente ci sonoContinua…
La verità emerge sempre
La verità presto o tardi emerge sempre. Possiamo insabbiarla quanto vogliamo, ma più la comprimiamo e più essa ha la tendenza ad espandersi. Anche in questa situazione, per chi ha occhi per vedere e mentiContinua…